SEASON CREEP and GUITAR MEDITATIONS "in C"


Last 2020 release from Davide Cedolin "Season Creep" is still available on CDR, last copies on Bandcamp.

Tracklist:
01 Light blue rocks
02 Heavy lids
03 The right to getting lost
04 Halo


Press cut:

A Davide Cedolin piacciono la campagna e la natura, due costanti che probabilmente lo aiutano nell’ispirazione, e danno il nome ai suoi dischi. Lo scorso anno, a primavera,  uscì il suo primo EP,  In The Valley With The Mules, progetto  registrato in pieno lockdown. Season Creep (un EP di quattro brani) è uscito invece poco prima del Natale 2020. A quanto pare il titolo si riferisce all’incontrollato variare delle stagioni, cosa evidente a tutti, ma di più a chi sta nella natura per scelta di vita. Oltre  all’esperienza con il gruppo Trónco, collettivo genovese che spazia nell’ambito del post-rock, Cedolin porta avanti la sua proposta da  solista utilizzando voce e chitarra, con  accordature aperte e atmosfere stranianti. La sua proposta si colloca vicino ad artisti  come Steve Gunn, Devendra Banhart e, di conseguenza, anche alla potente arte  di John Fahey. Ci sono deboli echi di blues, e schegge cantautorali che evocano artisti come Michael Chapman o giganti dimenticati come Fred Neil. I due dischi sono strettamente autoprodotti, praticamente  fatti a mano (e pure a km. zero). Procurateveli entrambi, fisicamente o dalla rete, faranno bene alla salute (e anche  all’artista). (Fausto Meirana) - Disco Club 65.



And, with the option "name your price" you can grab all the digital albums, as the improvisation EP together with Tito Ghiglione Guitar Meditations "in C".


Press cut:

Guitarists Davide Cedolin and Tito Ghiglione create soaring acoustic suites on the transcendent Guitar Meditations “In C.”
Hailing from Italy, the pair play sweeping soundscapes built from braided guitar lines that chime delicately at a mellow pace. Strong folk vibes abound, along with echos of the slide work of Ry Cooder and the arid desolation of Bruce Langhorne.
If Elkhorn’s Acoustic Storm Sessions were inspired more by the likes of Peter Lang, then it might of sounded sort of like this.
This album rolls as pleasantly as a relieved sigh. Any fan of modern fingerpicking records needs to give this a listen. Check it out on the pair’s Bandcamp page today. Record Crates United.







 

Commenti

Post più popolari